Di recente mi sono resa conto che sto facendo un gran casino con il cibo.
Non sono una super cuoca (a me piace cucinare solo i dolci, quel profumino di torta appena sfornata mi da una soddisfazione…) ma dopo 10 anni fuori casa, sono passata dalla pasta con pomodoro crudo e freddo a fette (!) della studentessa fuori sede, a un filetto di maiale all’aceto balsamico della casalinga disperata.
Niente di esaltante.
Insomma che alla fine mangiamo sempre le stesse cose, a rotazione, facili e veloci. Ci poteva anche stare finché a tavola eravamo in due adulti, entrambi lavoratori 12 ore al giorno.
Ora che un lavoro non ce l’ho, che i bambini sono due e da nutrire in modo decente, che mi sono stufata di sprecare cibo, mi sono data da fare, da brava rezdora e ho cercato in rete.
Svolta: il menù settimanale.
Lo so, starete pensando una delle seguenti cose:
È una palla prepararlo
Non lo seguirò mai, data la mia naturale incoerenza
È roba da collegio
Sul serio esiste qualcuno che ha un menu settimanale e lo segue?!
Continua a leggere