Ebbene sì. Ogni tanto una si deve anche ricordare di non essere solo una mamma.
A me piace farlo così, prendo e parto. Ovvio che non è così semplice ma lo spirito è più o meno quello.
Una volta mi piaceva prenotare biglietti aerei approfittando delle promozioni stracciate online, senza chiedere nemmeno ad MM uno straccio di consenso e poi piano piano ci costruivo attorno il viaggio, 3/4 giorni ma belli intensi.
Un modo meraviglioso per staccare.
Adesso ridimensiono il tutto alle mie possibilità di mamma ma non ci rinuncio: organizzo week end a due con MM almeno una volta all’anno, a corto raggio (massimo un paio di ore di auto) e rigorosamente kids-free, se i Santi Nonni danno la disponibilità.
Questa è stata la volta delle Langhe.
Un territorio magico, ogni angolo è un piccolo miracolo.
Colline che si perdono alla vista, filari di viti inframmezzate da rose bianche, rosse e gialle, papaveri, castelli imponenti si stagliano ad ogni collina, sembrano spersi nel paesaggio eppure così dentro al quadro.
È semplicemente una poesia silenziosa.
Se poi ci aggiungiamo che questa è la terra di vini eccellenti come il Barolo, il Barbaresco e il Nebbiolo e patria del tartufo migliore d’Italia, non si capisce che ci fate ancora seduti sul divano.
I must della zona, assolutamente da visitare, per me sono questi:
🔹 Alba, non fosse solo che per mangiare a La Piola, un ristorante squisito affacciato sulla Piazza Duomo. Uno dei migliori gianduiotti mai mangiati in vita mia, ottima scelta di vini, piatti anche per i vegetariani, curati sia nella forma che nella sostanza.
Vale la pena anche la visita guidata ad Alba sotterranea alla scoperta di siti archeologici ancora poco esplorati. Per info 3397349949
🔹 La Morra è un paesino piccolo ma ha una cantina comunale ben fornita e il belvedere della piazza mozza letteralmente il fiato. In programma un evento stupendo: Cena sotto le stelle on degustazione di Barolo, il 20 giugno (info@cantinalamorra.com)
🔹 Verduno, la strada che porta al paese è davvero romantica, le vigne si susseguono una dietro l’altra è al tramonto è ancora meglio. Segnalatala: Trattoria dai Bercau per gustare la cucina tipica langarola.
🔹 Barolo, patria del vino eccellente, ha un bellissimo castello sede del Museo del Vino, un percorso interattivo a tema, assolutamente family friendly. Curioso anche il Museo dei Cavatappi. Fermatevi a dare un’occhiata alla Cantina Borgogno e a sgranocchiare un biscotto del panificio di Via Roma 46. Non ve ne pentirete.
🔹 Grinzane Cavour ospita un castello stupendo e perfettamente conservato, sede della Enoteca Regionale Cavour e dell’asta mondiale del tartufo bianco d’Alba, ogni seconda domenica di novembre. La vista sulle colline è imperdibile e, se volete fare il botto, all’interno del castello trovate anche un ristorante super chic 😉
🔹 Barbaresco, un piccolo borgo patria del grande vino, Enoteca meravigliosa!
🔹 Neive, uno dei più bei borghi di Italia, ospita un Museo che mi ha subito colpita per il nome: la Casa della Donna Selvatica. Grappa come se piovesse.
🔹 Pollenzo, una perla. Nominata patrimonio dell’Unesco, sede della prima e unica Università gastronomica del mondo, presidio Slow Food e sede della Banca del Vino. Devo aggiungere alto?
Occhio a:
📌 il Festival di Musica e Vino Taste & Sound, dal 5 al 14 giugno. http://www.tastesound.it
📌 il Pass Castelli Expo 2015 che con un unico biglietto a tariffa agevolata vi permette di visitare i 5 castelli più belli delle Langhe e Roero (Falletti di Barolo, Grinzane Cavour, Magliano Alfieri, Roddi e Serralunga d’Alba)
📌 la Mangialonga una passeggiata enogastronomia tra le colline di La Morra, il 30 agosto. http://www.mangialonga.it
Da come li hai descritti meritano davvero una visita, però ho notato che hai utilizzato spesso la parola… Romantico… Stai cercando di dirci che avete messo in cantiere in terzo figlio? 😂😂😂😘😘😘
"Mi piace""Mi piace"
Ahahaha!! Intanto, non si sono caricate le foto quindi appena risolvo, giudicherai tu se sono stata troppo sdolcinata o non mi venivano parole migliori.
E poi…ho messo in cantina varie bottiglie di vino più che un figlio in cantiere 😉😉😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Brava, brava, allora attendo le foto con ansia…. bacione 😉
"Mi piace""Mi piace"