Questo è uno di quei romanzi che ho lasciato un bel po’ sullo scaffale della mia libreria di ragazzina.
Ne possiedo un’edizione “da giornale”…mia madre credo l’avesse trovato come inserto di un quotidiano.
Non mi piaceva la copertina, all’epoca chiedevo spesso alla mamma “cosa posso leggere?” e lei, anche se avevo 10-12 anni, mi portava qualcuno dei libri della sua personale biblioteca casalinga. E per questo la ringrazierò sempre, se oggi leggo è principalmente merito suo oltre che di una spiccata naturalezza nella cosa che mi appartiene da sempre.
Un giorno mi porta questo libro e io tentenno. Lo lascio sul comodino per credo un paio di anni poi un giorno lo apro e non lo mollo più.
Questo è un libro sorpresa.
Niente è come sembra qui dentro.
È il libro delle illusioni inutili ma necessarie.
È il libro delle cose perdute che mai torneranno perché se anche tornassero non sarebbero mai lucenti come in passato.
È anche il libro che mi ha insegnato quanto poco valga lo sfarzo, il possesso della materia, l’amicizia interessata e poco interessante.
Mi ha insegnato quanto l’uomo possa essere vuoto nonostante all’apparenza abbia tutto.
Mi ha insegnato un tipo di amore nostalgico che mi avrebbe purtroppo seguito e perseguitato per molto tempo.
Un’idea che non porta a nulla, adesso lo so.
Qualcosa di antico ma attuale come mai.
E no, non sto parlando del film con Di Caprio.
——————-
Questo post partecipa alla rubrica di HomeMadeMamma
——————
Ho ancora nel petto, di quel libro, la sensazione del giorno che si spinge verso la notte.
Il gusto delle lunghe ombre.
I see the sun – incognito.
"Mi piace""Mi piace"
“Ti capiva fin dove volevi essere capito, credeva in te fin dove ti sarebbe piaciuto credere in te, e ti assicurava di avere ricevuto da te esattamente l’impressione migliore che speravi di dare.”
"Mi piace""Mi piace"
Un piccolo gioiello che non solo regge a ogni rilettura, ma ogni volta rivela cose nuove!
"Mi piace"Piace a 1 persona
un libro da rileggere , c’è sempre qualcosa di nuovo buona serata
"Mi piace""Mi piace"
Ottima descrizione per un libro da molte sfaccettature. Assolutamente da leggere almeno una volta nella vita.
"Mi piace""Mi piace"
Io ce l’ho in mente da un sacco di tempo questa lettura… prima o poi arriverà anche tra le mie mani.
"Mi piace""Mi piace"
Io non l’ho ancora letto… mea culpa….
"Mi piace""Mi piace"