Piove.
Ma dai.
Piove sempre.
In cerca di idee per superare queste interminabili giornate?
Eccone una divertente, così facile da realizzare che potete farlo anche insieme ai nani. In più è adatto davvero a tutti, anche ai piccolissimi che hanno ancora la mania del mettere tutto in bocca: gli ingredienti li potete trovare tutti nella vostra cucina!
Facciamo il Didò in casa in poche semplici mosse:
Ingredienti
50 gr di sale fino
100 gr di farina bianca
1 del di acqua
1 cucchiaio di olio di semi
5 gr di cremor tartaro
1 bustina di vanillina
Colorante alimentare Q.b.
Preparazione
Mescolare tutti gli ingredienti in una ciotola, senza formare grumi.
Formate un composto liscio e molle.
In una padella antiaderente, scaldate il composto fino a che non si staccherà da solo e con facilità dalle pareti, ci vorranno 5 minuti.
Attenzione a non lasciare il composto troppo tempo sul fuoco, altrimenti si indurisce eccessivamente.
Se lo trovate troppo appiccicoso, aggiungete un po’ di farina.
Lasciatelo raffreddare e voilà….è già pronto!
Ai Cinni piace tantissimo, gli ho fornito un kit completo di stampini per i biscotti, quelli in alluminio per capirci, e mi stanno preparando un pasto completo 🙂
Per conservarlo basta un normalissimo sacchetto per freezer ben chiuso.
Si conserva per mesi!
Enjoy 💜
Qursto lo provo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se sapessi cosa è il cremor tartaro, lo farei anche io! 😀
Colorante liquido vero?
"Mi piace""Mi piace"
Il cremor tartaro è un tipo di lievito, in bustina lo trovi anche al supermercato nel reparto dove ci sono gli strumenti per i dolci, il lievito, i preparati e il colorante appunto …che è un altra cosa 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ok traducimi cremor tartaro in francese che lo cerco anche qui!!! Idea figherrima
"Mi piace"Piace a 1 persona
Crème de tartre 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grande sam!!! Io ho avuto problemi a trovare le lenticchie devorticate al supermercato…ho paura che col cremor tartaro invecchierò lo dentro. Ma appena lo trovo farò il didò a Poldino!!
"Mi piace""Mi piace"