Questi sono giorni più lenti che mai.
MegaManager è a casa per il week end lungo, i Piselli si divertono a trascinare per casa decorazioni di Natale a caso, c’è il piumone, c’è il tè, ci sono montagne di libri, c’è quasi tutto.
Mi manca un camino…ma ho pensato che non fosse il caso di ristrutturare in quattro e quattr’otto una casa in affitto….e qualcosa da abbinare al tè delle cinque, come merenda.
Ho optato per sopperire alla seconda mancanza e mi sono data al classico: ciambella della nonna, baby!
Ingredienti
Farina 500 gr
Burro 250 g
Latte 250 ml
Lievito una bustina
Limoni 2
Zucchero 300 g
Uova 5
Sale 1 pizzico
Vanillina una bustina
Preparazione
Lavorate il burro ammorbidito a temperatura ambiente con lo zucchero utilizzando lo sbattitore elettrico, fino ad ottenere un composto spumoso, aggiungete quindi il sale e la vanillina. A questo punto incorporate le uova intere e continuate a lavorare l’impasto per circa 3/ 4 minuti.
Continuate a sbattere l’impasto e intanto aggiungete la scorza grattugiata dei limoni, il latte, la farina e il lievito avendo cura di setacciarli per non formare grumi.
Quando gli ingredienti saranno ben amalgamati, imburrate una tortiera a ciambella dal diametro di 26 cm e infarinatela, versateci l’impasto uniformandolo nello stampo con un cucchiaio.
Infornate la ciambella a 180°C per circa 50 minuti, fino a quando infilando uno stuzzicadenti nel dolce non rimarranno residui. Fate raffreddare la ciambella e spolverizzatela a piacere di zucchero a velo.
Buona merenda!
Io AMO il ciambellone.
"Mi piace""Mi piace"
la mia nonna lo fa e si chiama buccellato ❤ lei ci mette lo zucchero intero prima di infornare, sopra, così fa la crosticina!
"Mi piace""Mi piace"