Stamattina ci siamo svegliati abbastanza presto e la prima cosa che ho notato, aprendo gli occhi, è stato un Pisello molesto nel letto che chissà come ci è arrivato peraltro, visto che non mi sono accorta di nulla e l’umido che ammazza.
E se c’è umido, nuvoloso e si prospetta una domenica iper-casalinga, cosa vuoi fare se non della salsiccia?
Ecco allora, per la ricetta di oggi, un primo facile facile ma gustoso al punto giusto per una giornata così.
L’idea, l’ho presa da Giallo Zafferano, io ho modificato di poco gli ingredienti e il metodo qua e là.
Se togliete la sfumata di birra, si adatta benissimo anche ai gusti dei Piselli e Piselle.
E se oggi non ne avete particolarmente voglia come la sottoscritta, fa anche da piatto unico!
Risotto alla birra con radicchio e salsiccia
Ingredienti
320 gr di riso carnaroli
250 gr di salsiccia
1 radicchio rosso di Chioggia
1 bicchiere di birra (meglio la rossa)
O se preferite va bene anche il vino bianco come variante
1 scalogno
Circa mezzo litro di Brodo vegetale
Sale, pepe, olio
Preparazione
Tagliate finemente il radicchio e tritate lo scalogno. Mettete l’olio in un tegame, fatelo sciogliere, poi unite la cipolla e lasciatela appassire a fuoco basso per 10-15 minuti.
Unite la salsiccia sbriciolata e fatela sbianchire, unite poi il radicchio e lasciatelo appassire a fuoco dolce mescolando di tanto in tanto. Quando il radicchio sarà appassito unite il riso, lasciatelo tostare per un paio di minuti e poi sfumate con la birra; quando il liquido sarà evaporato continuate la cottura del risotto aggiungendo un mestolo di brodo vegetale alla volta.
Portate a cottura il riso (vi dico subito che ci mette almeno un 30 minuti), salate, aggiungete un pizzico di pepe.
aggiungete a piacere del parmigiano grattugiato (o pecorino o se preferite una noce di burro).
Enjoy!
Da provare. Io poi adoro il risotto.
"Mi piace""Mi piace"
La provo. Ma usando la pentola a pressione! 6minuti dal fischio e il riso è cotto!
"Mi piace""Mi piace"
Fa venire l’ acquoliva in bocca…
"Mi piace""Mi piace"