Buona domenica, fanciulle e fanciulli!
Avete già preparato il menu settimanale?
Se siete ancora in cerca d’ispirazione, oggi vi propongo un secondo che si può preparare anche in anticipo e poi cucinare al momento, in poco tempo.
Ma sempre tanto gusto eh, che qui le cose sciape mica ci piacciono.
Ingredienti
1 petto di pollo
Mezza radice di zenzero (circa 70gr)
4 rametti di rosmarino
6 carote
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
100 ml di brodo vegetale
1 cucchiaio di cumino
Sale e pepe
preparazione
Tagliate il pollo a pezzetti regolari e riponetelo in una terrina.
Pelate lo zenzero e grattugiatelo sopra al pollo poi spremete anche il succo della polpa che vi rimane quando avrete grattugiato tutta la radice.
(Se non ne avete voglia, va bene anche la polvere di zenzero già pronta all’uso e pace al succo!).
Unite poco sale e un pizzico di pepe, il rosmarino (solo le foglie) e mescolate bene tutto. Coprite con la pellicola e lasciate marinare in frigo per una mezz’ora.
Pelate le carote e tagliatele a rondelle.
Scaldate l’olio in padella e rosolate le carote bagnandole con il brodo a poco a poco. Profumate col cumino, sale e pepe, fino a che non saranno cotte.
Infilzate il pollo con dei bastoncini in legno lasciando delle foglioline di rosmarino tra un pezzetto e l’altro.
Grigliate gli spiedini su una piastra in ghisa e serviteli sopra un bel letto di carote.
variante
Potete sostituire la marinata di zenzero con una marinata di alloro, scalogna e cannella.
Tagliate ad anelli lo scalogna e mettetelo in 6 cucchiai di olio, unite 3 foglie di alloro e 2 stecche di cannella.
Ne uscirà un piatto profumatissimo e deciso!
* questa ricetta è tratta sempre dal mio adorato libro 365 giorni in cucina
Allora, il mio menù settimanale è andato alle ortiche. Due settimane, e poi basta …. Pessima. Però lo penso sempre, anche perché in quelle due settimane mi è stato super comodo! Poi, siccome mi sembra davvero elaborato ma buono, tu cucina, poi impacchetta e spedisci ;P
Io aspetto il pacco… Buona domenica.
"Mi piace""Mi piace"
Fammi rimettere in piedi e ti invito a pranzo! 😉
"Mi piace""Mi piace"
oh yeah!!! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
questo lo provo, lo zenzero lo metto sempre anche nel pollo alle mandorle, adoro l’aroma che gli da. baci
http://sofiscloset.blogspot.it/
"Mi piace""Mi piace"
Anche io! Anzi, io lo metto spesso un po’ ovunque. Sono addicted! Fammi sapere come ti viene, baci
"Mi piace""Mi piace"